L'Istituto di Biologia e Patologia Molecolari (IBPM) sviluppa sia ricerche di base in campi fondamentali e diversi della biologia che applicazioni traslazionali in bio-medicina, ambiente e in ambito agro-alimentare, utilizzando approcci interdisciplinari e multidisciplinari. |
• Studio delle basi strutturali della funzione di proteine e di acidi nucleici, in particolare nella regolazione dell'espressione di geni e genomi, di proteine strutturali e regolative e di molecole della risposta immunitaria;
• Studio dei meccanismi molecolari dell'evoluzione e del differenziamento in organismi animali e vegetali ed applicazioni biotecnologiche e biomediche;
• Progettazione, sintesi, biosintesi, purificazione e caratterizzazione di molecole biologicamente attive: sviluppo di metodologie chimiche e molecolari innovative; caratterizzazione dei meccanismi d'azione e ricadute sulla salute umana.