MARZO 2023
Il Premio “RomaRose - Non solo 8 marzo”, organizzato dalla Presidenza dell’Assemblea capitolina, è nato per premiare l’impegno, il merito e il talento delle donne. A Rossella Lucà è andato il riconoscimento per i suoi studi sulla progressione metastatica dei tumori sviluppando modelli preclinici altamente innovativi in campo oncologico.
Per informazioni:
rossella.luca@cnr.it
FEBBRAIO 2023
Borsa della Fondazione Veronesi
https://www.fondazioneveronesi.it/ricerca/bandi
a Danila Del Rio
Programma di ricerca: "Dissecting how tumor-derived endothelin-1 recruits and activates fibroblasts to support matrix remodelling and tumor aggressiveness in high-grade serous ovarian cancer (HG-SOC)"

OTTOBRE 2021

2021 Adolf Struempell Prize
A Francesca Sardina
Per il manoscritto "Spastin recovery in hereditary spastic paraplegia by preventing neddylation-dependent degradation," Life Sci Alliance. 2020 Oct 26; 3 (12): e202000799 doi: 10.26508 / lsa.202000799”
https://www.hsp-info.de/en/news/news.html?tx_news_pi1%5Bnews%5D=605&tx_news_pi1%5Bcontroller%5D=News&tx_news_pi1%5Baction%5D=detail&cHash=10789b3cdd942adb327338b68800a96e


2021 Research Award da AiViPS ETS e ASL HSP France
A Francesca Sardina
Per il Progetto “Microtubule cytoskeleton organization as biomarker to develop new therapeutic perspectives for Hereditary Spastic Paraplegia type 4 (HSP-SPG4)”
https://www.aivips.it/news/news/197-progetto-di-ricerca-condiviso-italia-francia-su-spg4
A Venturina Stagni
Per il Progetto “Nuovi bersagli molecolari per la fibrodisplasia ossificante progressiva: la via autofagica è coinvolta? ”
https://aws.telethon.it/cosa-facciamo/ricerca/ricercatori/
https://aws.telethon.it/cosa-facciamo/ricerca/progetti-finanziati/nuovi-bersagli-molecolari-per-la-fibrodisplasia-ossificante-progressiva-la-via-autofagica-coinvolta
SETTEMBRE 2021

2021 Post-doctoral fellowship da AFM-Telethon
A Francesca Sardina
Per il Progetto “Phenotipic evaluation of microtubules network as prognostic and predictive marker in response to spastin elevating approaches in Hereditary Spastic Paraplegia type 4”
http://www.afm-telethon.com/research/calls-for-proposals/current-calls-for-proposals.html
SETTEMBRE 2021

2021 Post-doctoral fellowship da AFM-Telethon
A Valeria Bianconi
Per il Progetto “Deciphering the role of Prdm16-mediated H3K9 methylation in the control of Fibro-Adipogenic Progenitors identity and skeletal muscle repair”
http://www.afm-telethon.com/research/calls-for-proposals/current-calls-for-proposals.html
SETTEMBRE 2021

A Elisabetta Falvo
Per il Progetto "Personalized non-invasive nanotherapy of Crouzon syndrome through FGFR2 gene knock-down by recombinant human ferritin-based targeted siRNA delivery"
http://www.afm-telethon.com/research/calls-for-proposals/current-calls-for-proposals.html

FISR 2020 COVID
A Corinna Giorgi (PI; IBPM_CNR); Pietro Laneve (IBPM_CNR); Elisa Caffarelli (IBPM_CNR); Silvia Galardi (Univ. di Roma Tor Vergata)
Per il Progetto "ViRAL: una nuova strategia di screening per la rapida identificazione di farmaci contro virus a RNA"
https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-direttoriale-n-1049-del-30-4-2021
MAGGIO 2020: PRESTIGIOSI RICONOSCIMENTI ALLE RICERCHE IBPM

Race to Cure Sarcoma Research Award
a Chiara Mozzetta
Per il progetto “Unwinding new therapeutic opportunities in rhabdomyosarcoma: the role of RNA helicase DDX5”
https://www.curesarcoma.org/sfa-announces-2020-research-grant-awards/

Borsa di Ricerca 2020 della Associazione Nazionale Atassia Telangectasia
a Venturina Stagni
Per il progetto “Targeting autophagy as a potential therapeutic approach for Ataxia Telangiectasia (AT)”
https://www.associazione-at.it/vincitori-borse-di-studio-anat-2020/
Luglio 2019: Due giovani IBPM vincono due finanziamenti ”Torno subito” della Regione Lazio
![]()
|
![]() |
Linea GREEN ECONOMY
- “Una tecnologia innovativa che ottimizza l'uso delle felci per la detossificazione di suoli contaminati da arsenico” MAURA CARDARELLI
- “High content imaging per la validazione di farmaci anti-mitotici” FRANCESCA DEGRASSI
- “Geni artificiali come strategia terapeutica per la Distrofia muscolare di Duchenne” CLAUDIO PASSANANTI
- “DNA-GEL” UO-IBPM: PATRIZIA FILETICI (progetto coordinato da Sapienza)
Sarà inoltre presentato il nuovo bando per le infrastrutture di ricerca.

DNA-GEL |
MITO-IMAGING |
|
|
|

PREMIO A FEDERICA POLVERINO PER IL MIGLIOR POSTER NEL CONVEGNO CONGIUNTO PHD ABCD-SIBBM 2018
Documenti: National Ph.D. Meeting Award